• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
ROBERTO SOGGETTI  «Encresciadum (A dream and a tale)»
+2

ROBERTO SOGGETTI «Encresciadum (A dream and a tale)»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
ROBERTO SOGGETTI «Encresciadum (A dream and a tale)»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto




ROBERTO SOGGETTI
«Encresciadum (A dream and a tale)»
Caligola 2107


Silvia Donati (vocals), Paolo Tretter (trumpet), Roberto Rossi (trombone),
Pietro Tonolo (tenor and soprano sax), Roberto Soggetti (piano), Marco Privato (double bass), Enrico Tommasini (drums).
Music and arrangements by Roberto Soggetti; Lyrics by Fabio Chiocchetti


1)
Encresciadum; 2) Laurin; 3) Blue interlude; 4) Conturina; 5) Country fair;
6) Marmoléda; 7) Stria; 8) Maitinada a na steila; 9) Enrosadira 10) Ensome



E’ un disco davvero particolare «Encresciadum», di quelli che proprio non
ti aspetti. Siamo per lo più in presenza di canzoni arrangiate con stile
jazzistico ma con testi in ladino, lingua che suona subito
sorprendentemente musicale. Le composizioni sono quasi tutte del
pianista Roberto Soggetti, che è anche arrangiatore e leader del settetto –
al cui interno spiccano le presenze di Pietro Tonolo e Roberto Rossi –
mentre le liriche sono di Fabio Chiocchetti, dell’Istituto Culturale Ladino
della provincia di Trento.
Ci sembra utile citare anche alcune delle parole utilizzate da Soggetti per
presentare il lavoro: «…mi ha colpito in particolare la vena di malinconia
che scorre sotterranea nei bellissimi versi di Fabio, sentimento che
attraversa, col nome di blues e di saudade, sia il jazz che la musica
brasiliana, e che, scopro, è il significato di encresciadum… E’ stato di
conseguenza quasi naturale scegliere la voce di Silvia Donati, che giÃ
conoscevo come splendida interprete di musica brasiliana. Il colore, lo stile
musicale nel quale comporre si è delineato quindi da sé, tra la valsa
brasileira di
Conturina o il latin–jazz di Laurin e di Stria, la ballata
di
Maitinada a na steila e il delicato swing di Enrosadira».
Riportiamo anche un breve estratto dell’esauriente presentazione di Fabio
Chiocchetti: «…Encresciadùm non corrisponde esattamente a “nostalgia”,
voce colta proveniente dal greco… ossia il “desiderio del ritorno (a casa)”.
Tale concetto suona in ladino come “mal de ciasa” , mentre Encresciadùm
indica uno stato d’animo che non è necessariamente rivolto al passato, o
comunque determinato dalla lontananza da luoghi, cose, o persone care.
Esso si riferisce più ampiamente ad una tensione verso qualcosa di cui si
sente la mancanza e che si desidera ardentemente senza averla mai
posseduta»
.
A fare da intermezzo fra le otto suggestive canzoni sono tre deliziosi brani
strumentali di Soggetti, in cui tutti e sette i musicisti hanno modo di mettere
in luce il loro talento. Un ringraziamento particolare va infine a Enrico
Tommasini, che si è prodigato non poco per la realizzazione del progetto.
Ed i risultati, alla fine, gli hanno dato pienamente ragione.



Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da