• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
MAURIZIO NIZZETTO «Mare su chiglia»
+2

MAURIZIO NIZZETTO «Mare su chiglia»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
MAURIZIO NIZZETTO «Mare su chiglia»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto




MAURIZIO NIZZETTO
«Mare su chiglia»
Caligola 2120


Angela Milanese (vocals), Paolo Vianello (piano),
Maurizio Nizzetto (double bass), Paolo Prizzon (drums, percussion).
Guests : Marco Tamburini (trumpet, flugelhorn), Mauro Ottolini (trombone),
Alberto Vianello (tenor sax), Gigi Sella (soprano sax, clarinet), Luigi Vitale (vibes),
Alvise Stiffoni (cello), Gianfranco Bortolato (oboe), Luca Pitteri (piano).


1)
Danza di nuvole; 2) Old route; 3) Mare su chiglia;
4) Suonando Filippo; 5) Ricordando C. Mingus; 6) Altopiano;
7) Refluxo; 8) Getting on the stage; 9) Gocce; 10) Con le creature;
11) Destini part 1; 12) Destini part 2; 13) Beguine; 14) Saloon.


A cinque anni dalla realizzazione del suo primo album, autoprodotto,
da leader, «Shades», Maurizio Nizzetto si propone con un nuovo disco,
stavolta per la nostra etichetta, «Mare su chiglia». Il contrabbassista
–compositore paragona la vita dell’uomo alla chiglia di una nave, su cui
il mare si infrange a volte con acque tranquille, che sanno portare gioia
e serenità , a volte con onde violente di burrasca, che costringono a
fatiche e dolori così concreti da non lasciare scelta. Ecco che con le
sonorità tipiche del jazz più moderno, comunque sempre lirico, ci
troviamo di fronte ora a melodie solari (Danza di nuvole, Altopiano, Con
le creature), ora a tipiche ritmiche latine (Refluxo con testo in
portoghese di Alessia Obino, e Beguine), attraversando una sorta di
“bop” melodico (Getting on the stage, con testo di Angela Milanese, ma
anche Destini part 2), che nel brano Saloon diventa ironico e divertente.
Incontriamo ritmiche accattivanti su tempi dispari (Old route e Ricordo
C.Mingus, omaggio quasi inevitabile per un contrabbassista che si
propone anche come band–leader e compositore), ma anche ballad
delicate come Destini part 1 e Gocce. Una nota particolare spetta a
Suonando Filippo che il pianista Filippo Saccarola ha regalato a
Nizzetto, cui è legato da profonda amicizia.
I suoi fedeli compagni di viaggio sono ancora una volta Paolo Vianello
(pianoforte) e Paolo Prizzon (batteria e percussioni), che costituiscono
con lui un trio ormai collaudato, presenze preziose già nel primo disco,
con cui l’autore ha voluto condividere anche le emozioni di queste
nuove musiche. Mai nei quattordici brani del disco le formazioni variano
continuamente, regalandoci paesaggi sonori sempre diversi, grazie
soprattutto alla voce di Angela Milanese, ma anche al flicorno ed alla
tromba di Marco Tamburini, al vibrano di Luigi Vitale, al clarinetto ed al
sax soprano di Gigi Sella, al sax tenore di Alberto Vianello, al violoncello
di Alvise Stiffoni, all’oboe di Gianfranco Bortolato ed al trombone di
Mauro Ottolini. Va infine ricordato che Destini part 1 è eseguito al piano
da Luca Pitteri.

Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da