• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
GIANLUCA CAROLLO NEW PROJECT 4TET  «Pa We»
+2

GIANLUCA CAROLLO NEW PROJECT 4TET «Pa We»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
In magazzino: 2 disponibili
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
GIANLUCA CAROLLO NEW PROJECT 4TET «Pa We»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto





GIANLUCA CAROLLO NEW PROJECT 4TET
«Pa We»
Caligola 2097


Gianluca Carollo (tromba, flicorno, ocarina, effetti, elettronica),
Pietro Pastore (pianoforte, tastiere), Davide Pezzin (basso elettrico,
contrabbasso),
Davide Devito (batteria, percussioni).
Ospiti: Vittorio Matteucci (voce recitante), Titti Castrini (fisarmonica)


Jazz che vive di contaminazioni, eppur fresco, coerente, soprattutto sincero, quello del
trombettista vicentino Gianluca Carollo, che qualcuno ricorderà nella Lydian Sound Orchestra
di Riccardo Brazzale. Anche quando l’elettronica, o certi effetti cari alla musica di consumo,
così come un’accentuata vena lirica (ci riferiamo a Pa We, brano d’apertura che dà il titolo
all’album, ma anche ad un’Angel’s eyes dolcemente nostalgica, composte entrambe da
Carollo), sembrano strizzare l’occhio all’ascoltatore, è sempre la convincente tromba del leader
a prevalere ed a fugare ogni dubbio sull’autentica vena jazzistica del progetto. Gli altri membri
del quartetto non stanno certo a guardare, anzi, sia per l’apporto strumentale che compositivo
(tutti i nove brani sono originali), più che dei comprimari sembrano parti attive di un “progetto
collettivo”. Il New Project di Carollo è infatti un vero e proprio gruppo, omogeneo ed affiatato,
ma anche una sorta di laboratorio musicale, in cui ogni singolo elemento lavora sia per
l’insieme che per esprimere compiutamente la propria vena creativa. Decisivo anello di
congiunzione fra i voli lirici della tromba e l’incalzante tappeto ritmico fornito dalla collaudata
coppia formata da Davide Pezzin e Davide Devito, è il tastierista Pietro Pastore, che firma tre
delle nove composizioni, tra cui un gustoso Tango per cambiare, unico episodio acustico di un
lavoro molto “elettrico”, forte di un riuscito intervento della fisarmonica di Titti Castrini (Rava e
Galliano non sono poi così lontani). Ricca di suggestioni é Miss Cohen, dove una poesia scritta
e letta da Vittorio Matteucci arricchisce, valorizzandolo, l’efficace tappeto musicale fornito dal
quartetto. Vi sono echi etnici nell’ostinato e quasi methenyano incedere di Jungle pezz – l’altro
dei due brani composto da Pezzin – e nell’esotica The window of my mind, dove Carollo suona
l’ocarina, ma vi è anche struggente nostalgia, grazie al flicorno del leader, nella melodia di
Mondo minore, scritta da Pastore, la cui felice vena compositiva regala al gruppo anche
l’ipnotica e ritmicamente variegata Alba. Siamo quindi in presenza di un prodotto musicale non
facile da etichettare, ma anche estremamente godibile, frutto del lavoro di una band che, se
non si stancherà di battere sentieri rischiosi sì, ma originali e stimolanti, non tarderà ad imporsi
nel pur variegato panorama jazzistico del nostro paese, come non mai ricco di giovani talenti.
Passano anche per il Veneto, in fondo, le strade di Manhattan. Ad majora!


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da