
Quantita' | Prezzo per unità | Sconto |
2 articoli | € 11.00 | 8% di sconto |
4 articoli | € 10.33 | 14% di sconto |
11 articoli | € 9.00 | 25% di sconto |
21 articoli | € 8.50 | 29% di sconto |
31 articoli | € 8.00 | 33% di sconto |
Caligola 2315
Gerardo Pepe, nato a Gravina di Puglia nel 1990, ha completato gli studi di pianofortejazz al Conservatorio di Bologna, città dove oggi risiede. Si è quindi perfezionato incomposizione ed arrangiamento, attività che ha via via preso il posto di quella dipianista. Una scelta che ha dato presto i suoi frutti, consentendogli di vincere per bendue volte a Sassari l’importante concorso “Scrivere in Jazz”, nel 2020 per la categoriariservata alle composizioni originali e nel 2022 in quella degli arrangiamenti. Questoche deve ancora chiudersi sembra essere un anno per lui davvero importante, vistoche è riuscito finalmente a coronare il sogno, soltanto sospeso per la pandemia, diregistrare il primo album da leader alla testa di una formazione allargata, appena piùpiccola di una big band. E quale miglior modo di farlo se non quello di omaggiarealcuni giganti del pianoforte, musicisti che devono averlo di certo ispirato nel suopercorso di studio e formazione, arrangiandone alcune celebri composizioni per largoensemble? Gerardi Pepe ce lo spiega bene nelle note di copertina del disco: “… Lasfida è stata quella di tradurre, secondo il mio stile e la mia sensibilità, il pianismo jazznel linguaggio di una piccola orchestra jazz. Ne è uscito fuori «Orchestrando Piano»,un lavoro creativo e sincero, in cui ho messo anima e corpo e che non sarebbe statopossibile senza l’aiuto, la voglia di crederci e la professionalità dei dodici musicisti chene hanno fatto parte e che ringrazio davvero …”. «Orchestrando Piano» è un album alungo preparato e che non lascia nulla al caso, davvero raro di questi tempi. Ai seibrani scelti dal repertorio di cinque grandi pianisti (due sono di Thelonious Monk) ilgiovane leader ha aggiunto una sua composizione originale, Remembering Charles,dedicata a Charles Mingus nel centenario della nascita. Non un pianista certo, ma inogni caso un maestro del jazz.
Gerardo Pepe, who was born in Gravina di Puglia in 1990, completed his Jazz Pianostudies at the Conservatory of Bologna, the city where he’s still living. He thenspecialized in Composition and Arrangement, two activities which have gradually replacedhis career as a pianist. His choice has soon borne fruit and earned him Sassari’s importantcontest “Scrivere in Jazz” twice: in 2020, in the Original Composition category and in theArrangement one in 2022. The current year has been significant for him as his dream,delayed by the pandemic, finally came true: recording his first album as leader of a large ensemble, only slightly smaller than a big band. And what better way to do so thanwith a tribute to some piano masters, musicians that have certainly inspired him throughouthis studies, by arranging a few renowned compositions for a large group? Gerardo Pepeexplains that well in his album liner notes: “…The challenge I faced was translate pianojazz into the style of a small jazz orchestra and according to my style and sensitivity.The result is «Orchestrando Piano», a creative and sincere body of work I put my heartand soul into and something which wouldn’t have been possible without the help,determination and professionalism of the twelve musicians who took part in it and whomI thank very much...”. «Orchestrando Piano» has been carefully prepared and leaves nothingto chance, which is rare nowadays. Besides six tracks chosen from the repertoire of fivegreat pianists (two are by Thelonious Monk) there’s Remembering Charles, an originalcomposition by the young leader dedicated to Charles Mingus, on what would havebeen his 100th anniversary. He isn’t a pianist, but a great jazz master for sure.