• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
FRANCESCO BRANCIAMORE «Trium»
+2

FRANCESCO BRANCIAMORE «Trium»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
In magazzino: 1 disponibili
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
FRANCESCO BRANCIAMORE «Trium»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto





FRANCESCO BRANCIAMORE
«Trium»
Caligola 2090




Francesco Branciamore (batteria)
Jean Luc Cappozzo (tromba, flicorno), Michel Godard (tuba, serpentone),



Siamo lieti, a sette anni da «Improvisation of the four seasons» (Caligola 2033), di poter
ospitare un altro bel lavoro internazionale del batterista siciliano Francesco Branciamore, che
in questi anni ha riscosso notevoli consensi con il suo “Perfect Quartet”. L’amore per gli ottoni
ritrova conferma anche in questo riuscito «Trium», che lo vede alla testa di un trio omogeneo
ed affiatato, completato dai jazzisti francesi Michel Godard, tuba, e Jean Luc Cappozzo,
tromba. Anche nel gruppo “Trade d’union”, protagonista del precedente album, era presente
l’agile tuba di Godard, ma lì c’erano il nostro Guido Mazzon alla tromba ed il compianto Paul
Rutherford al trombone. Nella nuova incisione invece, ad affiancare il virtuoso specialista
francese del basso tuba, c’è solo il connazionale Jean Luc Cappozzo, trombettista fra i più
quotati dell’odierna avanguardia europea. Nella registrazione, effettuata in Francia, quasi un
“live” in studio, il trio sviluppa agile e compatto 17 distinti episodi, che non son altro che le parti
di tre diverse e lunghe suites. Queste le note di copertina scritte per noi da Enzo Boddi, che
ringraziamo sentitamente.
“…«Trium» offre un percorso scorrevole verso il pieno apprezzamento di una forma
di improvvisazione rigorosa, ma al tempo stesso efficacemente regolata da un’impeccabile
disciplina e da un elevato senso della forma. Tale equilibrio annulla le tradizionali distinzioni
con la composizione, per la quale semmai in molti passaggi di questa incisione si potrebbe
applicare a buon diritto l’aggettivo “istantanea”. Branciamore, Godard e Cappozzo operano nel
rispetto di un’estetica europea che tiene nella dovuta considerazione varie componenti. Da una
parte, si avverte il peso latente del Novecento di Maderna, Berio, Boulez e Xenakis,
segnatamente nel minuzioso lavoro sulle sfumature timbriche, nella predilezione per cellule
accuratamente distillate e nel paziente lavoro di accumulo cui sono sottoposte. Dall’altra, si
percepiscono echi della musica improvvisata degli anni Settanta, qui debitamente stemperati
da un approccio molto più riflessivo e “consapevole”, distante da esigenze di rottura. Tra le
righe si leggono inoltre le impronte di un’eredità afroamericana adeguatamente filtrata
attraverso il bagaglio europeo: il lascito dell’AACM, le sperimentazioni condotte da Braxton e
Leo Smith, non a caso con l’Europa come fonte di ispirazione. E’ dunque da questo equilibrio
euro–afro–americano e da un ascolto reciproco fuori dal comune che il trio trae linfa vitale per
uno scambio continuo, ricco di climi sospesi, pause significative e rispetto del silenzio,
interlocutore prezioso…”.

Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da