• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Ottieni indicazioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
FLAVIANO BRAGA & SIMONE MAURI «Ma però»
+2

FLAVIANO BRAGA & SIMONE MAURI «Ma però»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
FLAVIANO BRAGA & SIMONE MAURI «Ma però»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto

Cover Album

FLAVIANO BRAGA & SIMONE MAURI

«Ma però»

Caligola 2304

Flaviano Braga (accordion), Simone Mauri (bass clarinet).
1) Lucignolo; 2) In quota; 3) Alturas (Horacio Salinas); 4) Ma però; 5) Interlagos;6) Ma però (reprise); 7) Gajeco (F.Braga); 8) Cinquemmezza;9) Medley: a) Material Girl (Peter Brown, Robert Rans); b) Beat It (Michael Jackson).All tunes, except where indicated, composed by Simone Mauri.
Recorded at Auditorium Candiani, Mestre (Venezia), on March 2, 2021by Luigi and Giulio Rossi; tracks 2 & 7 at L’Arte del Suono, Cantù (Como),on April 27, 2021 by Andrea Trapasso; track 9 live at Teatro Carducci,Como, on December 5, 2017 by Sergio Seregni; mixed by Andrea Trapassoand Simone Mauri in August 2021; analog remastering at Digitalsound Studio,Vedelago (Treviso) in November 2021 by Walter Bertolo.

Esce a cinque anni da «Speck & Zola» il secondo atteso disco dell’originale duoformato dal fisarmonicista Flaviano Braga e dal clarinettista Simone Mauri. Se ilpensiero non può che tornare, inevitabilmente, alle più celebri coppie Michel Portal–Richard Galliano e Gianluigi Trovesi–Gianni Coscia, i due jazzisti comaschi sidistinguono dai loro illustri modelli sia per l’utilizzo esclusivo da parte di Mauri delclarinetto basso, sia per un impasto timbrico ancora più ricco e suggestivo, che liconsente di spaziare fra i generi più diversi, anche rock e folk, pur rimanendol’improvvisazione jazzistica il collante irrinunciabile del loro dialogo. Cresciutoulteriormente l’affiatamento e messo a punto un repertorio costituito soprattutto dabrani originali, Braga e Mauri sembrano compiere con «Ma però» un altro decisivopasso in avanti. L’occasione è stata fornita dalla registrazione di uno streaming aMestre durante il lockdown del 2021, una giornata in cui i due musicisti hanno avuto iltempo per provare i nuovi brani e suonare quindi in condizioni ideali. Alle sei tracce delCandiani ne sono state poi aggiunte due registrate in studio ed una, la coinvolgenteriuscita medley che unisce a sorpresa Madonna e Michael Jackson, proveniente da unconcerto di qualche anno prima. Non ci sono mai cadute di tensione e l’interplay frafisarmonica e clarone a tratti è magico. Dall’ipnotico, prima sospeso e poi incalzantebrano che apre il disco, Lucignolo, si passa senza scossoni alla più tenera e meditativaIn quota, quasi una ballad, mentre la tensione sale ancora in Alturas, vecchio successodegli Inti Illimani. I toni della danza innervata di folk si ritrovano sia in Interlagos che inGajeco, unica composizione di Braga, ma sono forse il brano che dà il titolo all’album,diviso in due parti, e l’articolata Cinquemmezza, che parte con un largo quasi classicoper poi crescere progressivamente d’intensità, a rappresentare nel migliore dei modil’invidiabile e sottile equilibrio raggiunto da un duo davvero paritetico.


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Tecnologia