• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
FALE CURTE «Muiart»
+2

FALE CURTE «Muiart»

Negozio/Gutenberg Music by Caligola
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
FALE CURTE «Muiart»
Negozio/Gutenberg Music by Caligola
Dettagli del prodotto

imagebam.com



FALE CURTE
«Muiart»
Gutenberg 3019

Lino Straulino (voce, chitarra acustica), Gianni Cattaino (flauto, sax soprano),
Bruno Cimenti (chitarre elettrica e acustica, bouzouki),
Lorenzo Bianchi Quota (basso elettrico, armonica), Franco Stocco (batteria).
Ospiti: Marco Spiccio (pianoforte, organo) nei brani 5 e 10,
Nives Agostinis (cori) nei brani 9 e 10, Metamorphosis String Quartet nel brano 10.



1) La prime volte; 2) La strie; 3) Dut ce ch’al reste; 4) No’nd’è pâs;
5) A New York; 6) Man man; 7) L’ultin no’l sarà mai prin; 8) Licôf;
9) I miei colôrs; 10) Doman; 11) La ploe d’atom.
Testi e musica di Lino Straulino (brano n° 8 testo di Leonardo Zanier)




Registrazione, missaggio e mastering a cura di Bruno Cimenti
per
Primigenia Produzioni fra novembre 2019 e ottobre 2020.

Il gruppo Fale Curte si è formato all’inizio degli anni ’90, avendo il suo più celebre esponente nel cantautore Lino Straulino, che era già in quegli anni uno dei maggiori esponenti della “Gnove Musiche Furlane” (Nuova Musica Friulana), corrente musicale caratterizzata dall'utilizzo della lingua minoritaria friulana in un nuovo contesto musicale non strettamente legato alla tradizione, in generi come il metal, il folk–blues, il progressive, l’hip–hop, il rap e il punk. Fale Curte, al cui interno va anche evidenziata la presenza del produttore e sound engineering Bruno Cimenti, ha cercato da subito di rielaborare le canzoni in friulano di Straulino con arrangiamenti fortemente permeati dalle sensibilità dei suoi cinque componenti. Quest’originale esperimento di crossoverli ha fatti diventare il primo gruppo musicale carnico a cantare rock in friulano. La band si è quindi resa protagonista di un gran numero di fortunate esibizioni live, che sono culminate nella registrazione di un lavoro pubblicato solo su cassetta dall’editore udinese Valter Colle, ma ha finito per sciogliersi nel 1996. Vent’anni dopo, Fale Curte ha deciso a sorpresa di riprendere l’attività per desiderio di tutti i suoi originari componenti. Dopo molti concerti, in cui è stata proposta per lo più una rilettura delle vecchie canzoni, il gruppo ha quindi deciso di registrare del nuovo repertorio, tutto composto da Straulino, e fra novembre 2019 e ottobre 2020, a dispetto delle restrizioni imposte dalla pandemia, il lavoro di studio è stato completato con la supervisione di Primigenia Produzioni. Fra gli ospiti presenti in alcuni brani merita di esser segnalato il pianista genovese Marco Spiccio. Proprio nei giorni in cui il disco veniva stampato, l’11 luglio 2021, ha perso la vita in un tragico incidente di montagna Gianni Cattaino, musicista per diletto, medico ed arrampicatore esperto. Pur fortemente provato dall’improvvisa perdita, il gruppo ha deciso di proseguire comunque l’attività, anche per ricordare l’amico scomparso.


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da