• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Ottieni indicazioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
CLAUDIO COJANIZ & A.P. TRIO    «Cracking»
+2

CLAUDIO COJANIZ & A.P. TRIO «Cracking»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
In magazzino: 4 disponibili
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
CLAUDIO COJANIZ & A.P. TRIO «Cracking»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto

Cover Album

CLAUDIO COJANIZ & A.P. TRIO

«Cracking»

Caligola 2359

Claudio Cojaniz (piano), Alessandro Turchet (double bass), Luca Colussi (drums).
1) Carafa Sphere; 2) Old Blues; 3) Toni e Maurizio; 4) Cracking;
5) Insomnia; 6) Piazza San Vittorio; 7) Big Sur.
Recorded and mixed at East Land Recording Studio, Cormons (Gorizia), Italy,
by Francesco Blasig, in September 2024.
Recorded on 12th April 2024, mixed and mastered in May 2024.

Con «Cracking» sono ben diciannove gli album di Claudio Cojaniz pubblicati in poco più di vent’anni da Caligola. Dopo la parentesi di «Black» (2023), che l’aveva visto alla testa di un inedito trio, il pianista è qui nuovamente affiancato da Alessandro Turchet e Luca Colussi, suoi vecchi e fidati compagni di viaggio, che formano con lui l’A.P. Trio. Una collaborazione lunga e proficua la loro, che dura da più di quindici anni ma è iniziata discograficamente nel 2012 con l’album «The Heart of the Universe». Ci sono stati poi tre dischi incisi in quartetto (con l’aggiunta del percussionista Luca Grizzo), «Si Song», alla testa di un largo ensemble comprendente Alexander Balanescu, ed un altro più recente registrato in duo da Cojaniz e Turchet («Madeleine», 2024). Con «Cracking» il cerchio sembra chiudersi per tornare al trio degli inizi. Il pianista ha anche il merito di aver contribuito alla crescita di Colussi e Turchet, che nel 2009 erano soltanto giovani promesse ed oggi sono invece splendide realtà del jazz italiano. L’A.P. Trio ha raggiunto oggi una compattezza ed una lucidità davvero esemplari, qualità che emergono in ciascuno dei sette brani dell’album, tutti composti dal leader. È un “interplay” pressoché magico il loro, che si avverte sin dal tema iniziale, il monkiano Carafa Sphere (un Monk a due facce, in bilico fra concitazione ritmica e disteso lirismo), così come a Sphere, sua antica e continua fonte di ispirazione, guarda anche Cracking, uno dei tre “ripescaggi” operati in questo nuovo lavoro. Il brano, come l’intimo e pensoso Insomnia, è tratto infatti da «Blue Question» (2019), registrato da Cojaniz in duo con Franco Feruglio, mentre Big Sur, caratterizzato da una tensione quasi colemaniana, compare invece nel già citato «Madeleine». Per un pianista così originale, profondo e sincero anche un semplice “vecchio blues” può costituire uno spunto prezioso per l’improvvisazione. L’allegria solare e contagiosa di Piazza San Vittorio, sospeso tra Sud Africa e Caraibi, viene bilanciata dalla nostalgica malinconia di Toni e Maurizio, sentito omaggio a due amici calabresi scomparsi prematuramente a distanza di pochi mesi. È proprio il desiderio di ricordarli a costituire la principale motivazione di questo nuovo riuscito lavoro di Claudio Cojaniz, perla che si aggiunge ad una collana già ricca e preziosa.


«Cracking» is the nineteenth album Claudio Cojaniz has released through Caligola in a little more than twenty years. After «Black» (2023), where he led an original trio, the pianist is supported once again by Alessandro Turchet and Luca Colussi, his old and trusted pals that are part of A.P. Trio. Their long–term, fruitful collaboration has been going strong for more than fifteen years even though it only started being recorded on 2012 «The Heart of the Universe». Three albums released as a quartet then followed (percussionist Luca Grizzo joined them), as well as «Si Song» (only available on DVD and digital), where the pianist conducted a large ensemble that included Alexander Balanescu, and a more recent work recorded in duo with Turchet («Madeleine», 2024). «Cracking» comes full circle back to the trio of the beginning. The pianist is also credited with launching the careers of Colussi and Turchet as they were still promising musicians back in 2009 and are now Italian jazz household names. A. P. Trio has accomplished model unity and clarity, and such qualities stand out in all the seven tracks composed by the leader. Their interplay is fascinating and can be felt on the first track Carafa Sphere (a Monk–inspired theme suspended between excitement and relaxed lyricism) while Cracking, one of the three re–releases for this album, looks at Sphere, his long–time source of inspiration. Cracking and the personal, pensive Insomnia are taken from «Blue Question» (2019), the album Cojaniz recorded in duo with Franco Feruglio, while Big Sur was on the aforementioned «Madeleine» and has a tension reminding of Ornette Coleman’s style. For a pianist as original, deep and honest as Cojaniz even a basic Old Blues can be the starting point for improvisation. The solar, infectious cheerfulness of Piazza San Vittorio, a combination of South Africa and the Caribbean, is balanced by the nostalgic melancholy of Toni e Maurizio, the heartfelt tribute to the two friends from Calabria who died prematurely and only a few months apart. It’s precisely the desire to remember them the main purpose of this new work by Claudio Cojaniz, a gem that is added to an already rich and precious necklace.


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Tecnologia