• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Ottieni indicazioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
CHIARA PELLONI «Eve»
+2

CHIARA PELLONI «Eve»

Negozio/Caligola Records
€ 22.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 3.97
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 21.005% di sconto
4 articoli€ 20.338% di sconto
11 articoli€ 18.9914% di sconto
21 articoli€ 18.4916% di sconto
31 articoli€ 17.9918% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
CHIARA PELLONI «Eve»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto

Cover Album

CHIARA PELLONI

«Eve»

Caligola 2307

Chiara Pelloni (vocals), Matteo Pontegavelli (trumpet),Alvaro Zarzuela (trombone), Francesco Salmaso (tenor sax),Lorenzo Mazzocchetti (piano), Francesco Zaccanti (double bass),Riccardo Cocetti (drums).
1) Eve; 2) Please Love Me Too; 3) Rebirth; 4) Blue Colored Streets;5) Vega; 6) First Peace; 7) Memories of You; 8) Quello che conta.All songs (lyrics and music) by Chiara Pelloni.
Recorded, mixed and mastered at Digitubestudio,Mantova, Italy, by Carlo Cantini, on 19th and 20th June 2021.(available in both Cd and Lp format).

L’album del debutto da leader di Chiara Pelloni arriva al termine di un proficuo percorsodidattico e professionale, ma è anche il primo importante passo verso la conquista diun’originale dimensione artistica, in un panorama, quello delle vocalist jazz, quantomairicco e concorrenziale. Dopo aver studiato al Conservatorio di Bologna sotto la guida diDiana Torto, con cui ha anche collaborato artisticamente, la giovane cantante emilianasi è perfezionata con Deborah Carter nei Paesi Baschi, dove si è fermata per quasidue anni. Proprio durante il lungo soggiorno spagnolo ha scritto le canzoni di «Eve»,che ha registrato subito dopo il ritorno in patria. Spiega bene nelle note di copertina:“Eve è una donna che intraprende un viaggio e ogni canzone rappresenta una tappa diesso. Un viaggio dall’Italia alla Spagna, dalla nostalgia al desiderio, dall’isolamentoalla libertà, dal caos alla pace, alla continua e personale ricerca di ciò che contaveramente. Eve può anche essere letto al plurale e così “Eve” sono tutte le donne dellanostra vita (mamme, nonne, amiche, figlie) e tutte quelle “donne” che ciascuna di noiha dentro di sé”. Mai sopra le righe, Chiara Pelloni ha una voce calda ed avvolgente,molto naturale, e ricorda più una songwriter come Joni Mitchell che non le grandi vocidella tradizione jazzistica. Non utilizza mai vocalizzi ad effetto, ma stupisce soprattuttola sua capacità di guidare con autorevolezza un settetto comprendente tre strumenti afiato, con cui la sua voce sa dialogare nel migliore dei modi grazie ad arrangiamentisuggestivi e raffinati. È un viaggio davvero dolce e confortevole quello che ciaccompagna dalla nostalgica Eve all’eterea e sognante Rebirth, dal lirismo senzaparole di First Peace, con il trombone in primo piano – la tromba è invece protagonistadi Memories of You – fino all’unico brano in italiano, l’introspettiva Quello che conta,che canta accompagnata dal solo pianoforte. Un plauso meritano tutti i giovanimusicisti che l’accompagnano: non solo non le rubano spazio, anzi, l’assecondano conuna sensibilità ed una delicatezza di questi tempi davvero rare.


Chiara Pelloni’s debut album as leader comes at the end of a fruitful didactic and career path,but it’s also the first important step in conquering an original artistic dimension in a scene,the one of jazz vocalists, which is definitely rich and competitive. After studying at the Bologna Conservatory under the guidance of Diana Torto, with whom she has also collaborated,the young singer from Vignola (Modena) honed her skills with Deborah Carter in the BasqueCountry, where she spent almost two years. It is precisely during her long Spanish stay thatshe wrote the songs for «Eve», which she recorded right after returning to her homeland.She explains well in the liner notes: “Eve is a woman who embarks on a journey and eachsong represents a stage of it. A journey from Italy to Spain, from nostalgia to desire, fromisolation to freedom, from chaos to peace, in the incessant and personal search of whatreally matters. Eve can even be read as a plural in Italian so that ‘Eve’ are all the womenin our life (mothers, grandmothers, friends, daughters) and all those ‘women’ that everyone of us has within”. Never over the top, Chiara Pelloni has a warm, enveloping, naturalvoice which reminds more of a songwriter like Joni Mitchell than the great voices of thejazz tradition. She never uses captivating vocalizations, but what marvels is mainly herability to lead assuredly a septet which includes three wind instruments, with which hervoice can converse in the best possible way thanks to refined and charming, always relevant arrangements. It’s truly a sweet, cozy journey the one that accompanies us from the nostalgicEve to the ethereal and dreamy Rebirth, from the wordless lyricism of First Peace with thetrombone in the foreground – while the trumpet takes the lead in Memories of You – to theonly track in Italian, the introspective Quello che conta, which she sings while accompaniedon the piano. All the young musicians who play in this album deserve a praise: they don’tupstage her, but actually please her with sensitivity and gentleness so rare to find nowadays.


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Tecnologia