• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Direzioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
BEPPE COSTANTINI  «A posto così»
+2

BEPPE COSTANTINI «A posto così»

Negozio/Gutenberg Music by Caligola
€ 12.00
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
BEPPE COSTANTINI «A posto così»
Negozio/Gutenberg Music by Caligola
Dettagli del prodotto

imagebam.com



BEPPE COSTANTINI
«A posto così» Gutenberg 3023










Beppe Costantini (flauti, chitarra, basso), Davide Ragazzoni (batteria)
con: Adelia Ivonne Colombo (corno francese) in 1/4/5/7/9, Stefano Scutari (chitarra) in 3/8/9,
Francesco Carlon (piano) in 4/5/6, Lica Cecato e Alessandro Tosi (voce) in 3/9/10,
quartetto d’archi (Pietro Costantini, Rossella Mazzocchelli, Luca Penzo e Alvise Stiffoni) in 2/5/7/9/10.

1) Danzón for My Father (Oscar Hernández); 2) Grazie J; 3) A posto così; 4) Bossa Rossa;
5) Rosa; 6) Cannaregio; 7) Adios; 8) Tristemente allegro; 9) Parco Navagero; 10) Mesole.


Registrato, mixato e masterizzato a Venezia nel corso del 2022 presso il Waterland Studio Venice
da Cristiano Verardo; assistente Nicola Costantini.



Da almeno trent’anni Beppe Costantini è un attivo e prezioso protagonista del panorama musicale
veneziano, flautista talentuoso quanto aperto e trasversale – virtù rare in tempi in cui invece prevale, anche
nella musica, un’esasperata specializzazione – capace di passare con disinvoltura dalla musica classica a
quella brasiliana, dal pop raffinato alla canzone di qualità. Dopo una lunga serie di prestigiose collaborazioni, il pluristrumentista (che qui oltre al flauto suona il basso, ed in qualche brano anche la chitarra) può finalmente mostrare ad un pubblico più ampio, con il primo disco da leader, le sue notevoli qualità musicali. «A posto così» appare come una prova solistica matura, a lungo attesa quanto minuziosamente preparata. Se erano ben note, specie fra i musicisti, le sue straordinarie doti di flautista, si rimarrà invece felicemente sorpresi nello scoprire il suo non comune talento di compositore e arrangiatore. Non c’è spazio per l’improvvisazione nei suoi numerosi interventi solistici: ogni passaggio, anche il più difficile e complesso, è stato rigorosamente studiato e fissato sulla partitura. Senza impiegare importanti mezzi tecnici e finanziari, Beppe Costantini ha avuto il merito d’esser riuscito a dare a tutte e dieci le tracce dell’album un suggestivo respiro orchestrale. Siamo in presenza di otto brani strumentali e di due canzoni (A posto così, che dà il titolo al disco, e Mesole), tutti di sua composizione se si esclude la deliziosa “danzón” del pianista portoricano Oscar Hernández. Il risultato è alla fine più che soddisfacente anche per merito degli eccellenti compagni di viaggio che lo affiancano, fra cui il batterista Davide Ragazzoni (unico musicista, oltre al leader, presente in tutto il disco), e l’amico Stefano Scutari, apprezzato chitarrista ed innamorato come lui della musica sudamericana. Grazie ad arrangiamenti efficaci e funzionali, un corno francese ed un quartetto d’archi sembrano bastare a far conferire ad un piccolo ensemble i cangianti e variegati colori di un’orchestra.



Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Gestito da