• Caligola Records Shop

    • Negozio
  • Ottieni indicazioni
    Orari di apertura
Caligola Records Shop
Caligola Records Shop
Categorie
ANDREA FERRARI «Liquid Walls»
+2

ANDREA FERRARI «Liquid Walls»

Negozio/Caligola Records
€ 12.00
NOVITA'!!
Prezzo incl. I.V.A. (22%) € 2.16
Per il preascolto cliccare sul logo Spotify - Sconto clienti/grossisti/negozianti applicabile solamente per 2 o più articoli uguali (CD con stesso n° di catalogo) - vedi tabella qui sotto
FORMATO
In magazzino: 4 disponibili
Più acquisti, più risparmi
Quantita'Prezzo per unitàSconto
2 articoli€ 11.008% di sconto
4 articoli€ 10.3314% di sconto
11 articoli€ 9.0025% di sconto
21 articoli€ 8.5029% di sconto
31 articoli€ 8.0033% di sconto
Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
ANDREA FERRARI «Liquid Walls»
Negozio/Caligola Records
Dettagli del prodotto

ANDREA FERRARI

«Liquid Walls»

Caligola 2361


Andrea Ferrari (bass clarinet, clarinet, alto and baritone sax), Roger Rota (bassoon, sopranino sax), Alberto Zanini (electric guitar, live electronics), Loris Leo Lari (electric bass), Davide Bussoleni (drums).

1) Blue Corner; 2) Kontinuum; 3) Density; 4) Ossa danzanti; 5) Megatone; 6) Living Rocks; 7) Games; 8) Dance of Wild Wood; 9) Drops; 10) In isole.

Recorded, mixed and mastered in February 2023 by Stefano Amerio, at Artesuono Recording Studios, Cavalicco (Udine), Italy.

Dice così Andrea Ferrari del suo nuovo lavoro: “… «Liquid Walls» è il racconto del viaggio immaginario di cinque personaggi che attraversano fisicamente le vite, le sensazioni, gli ambienti e le storie di dieci società apparentemente separate. In un percorso fluido e perenne, dieci brani–pianeti raccontano di improbabili e fantastiche, ma anche possibili e realistiche, evoluzioni dei “mondi” nelle infinite possibilità e combinazioni probabilistiche dell’immenso spazio del cosmo. Le distanze, le separazioni, le diversità diventano così “liquide” … «Liquid Walls» è una riflessione sull’unitarietà, sull’azione armonica della natura e sulle divisioni indotte dalla natura umana. Andrea Ferrari, pluristrumentista che suona anche sax alto e baritono, ma eccelle con il clarinetto, quello basso in particolare, qui amplia il trio dell’album «Essential Lines» (2019), dov’era affiancato da Alberto Zanini e Davide Bussoleni, fino a farlo diventare quintetto. A vedere i suoi precedenti lavori ci si sarebbe potuto aspettare l’inserimento nel gruppo del fratello Adalberto, che suona i suoi stessi strumenti, e con cui condivide da quasi vent’anni il duo NovoTono. Nell’ultimo dei loro cinque album, «Intertwined Roots» (2023), è presente un ospite davvero importante e prestigioso che risponde al nome di Gianluigi Trovesi. In «Liquid Walls» Andrea Ferrari ha scelto invece di venire affiancato da uno strumento poco utilizzato nel jazz, dai toni più scuri e gravi come il fagotto, che Roger Rota suona però con straordinaria perizia ed agilità. La scelta si rivela azzeccata, perché ha conferito alla sua musica, molto aperta ma allo stesso tempo ben strutturata, colori nuovi e sorprendenti. Va infine sottolineato come il leader, nonostante la sua indiscussa perizia strumentale, riesca ad evitare le trappole di un autocompiaciuto virtuosismo; ciò anche grazie sia al prezioso lavoro svolto dalla chitarra visionaria di Zanini – altrettanto abile nell’utilizzo dell’elettronica – sia al solido sostegno fornito dall’affiatata coppia ritmica che comprende Loris Leo Lari al basso elettrico e Davide Bussoleni alla batteria. Ascoltare per credere!

_____________________________________________________________________________________________________

Andrea Ferrari elaborates on his new album: «Liquid Walls» is the story of an imaginary journey of five characters that go physically through the lives, feelings, milieus and narratives of five societies, which are apparently detached. In a smooth and continuous path, ten songs–planets recount the far–fetched and imaginary, yet also likely and realistic evolution of the “worlds” into unlimited possibilities and combinations of the universe’s infinite space. Separations, distances and differences thus become “liquid”...«Liquid Walls» is a reflection on unity, nature’s harmonic action and the divisions brought about by human nature. Andrea Ferrari is a multi–instrumentalist who plays both baritone and alto saxophone, but excels at clarinet, especially bass clarinet. On this new project, he turned the trio that played on the album «Essential Lines» (2019) and consisted of Alberto Zanini and Davide Bussoleni into a quintet. Considering his previous works one could have expected his brother Adalberto to join the group; he plays the same musical instruments as Andrea and has shared with him the duo NovoTono for almost twenty years. The latest of their five albums, «Intertwined Roots» (2023) features a guest as important and renowned as Gianluigi Trovesi. On «Liquid Walls» Andrea chose to be backed up by the bassoon, an instrument whose dark, low tones are infrequently used in jazz but is played by Roger Rota with incredible expertise and ability. It proved to be the right decision as it lent new and stunning colors to his music, which has always been open and yet well–structured. Lastly, it is worth emphasizing how the leader avoids falling into the trap of self–congratulatory virtuosity despite his undeniable skills; he is supported by the precious role played by the visionary guitar of Zanini, who is equally skilled on electronic, and the solid bass–and–drum team of Loris Leo Lari on electric bass and Davide Bussoleni on drums.


Visualizza altro
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Condividi Condividi Pin
© Caligola Records Shop Segnala abuso Impostazioni cookie
Tecnologia